Skip to content Skip to footer

Insieme per promuovere innovazione, cultura e impatti

I NOSTRI PARTNER

I partner di South Innovation 2025 sono protagonisti di un’alleanza strategica per il futuro del Mezzogiorno e del Mediterraneo. A loro va la nostra gratitudine perché hanno scelto di condividere con noi la medesima visione di sviluppo sostenibile, innovazione armonica e collaborazione tra imprese, istituzioni e comunità. Ogni partner ha contribuito con competenze, esperienze ed energia, rafforzando il valore culturale, sociale e strategico dell’evento.

MAIN PARTNER

Harmonic Innovation Group Holding Benefit S.p.A. è una holding operativa nata nel Sud Italia, impegnata nell’implementazione a livello globale di un nuovo paradigma dell’innovazione chiamato “Innovazione Armonica”. Harmonic Innovation Group si propone di realizzare la piattaforma ecosistemica leader a livello mondiale, sia fisica che digitale, orientata — attraverso una vasta comunità collaborativa — alla promozione di processi di ricerca e innovazione ispirati a una visione etica e umanistica. Questa visione si basa sui principi dell’Innovazione Armonica e mira a affrontare le disparità di sviluppo e le disuguaglianze sociali nell’era delle grandi transizioni. In questo contesto, Harmonic Innovation Group si impegna a valorizzare e aggiornare la tradizione del Made in Italy, prestando particolare attenzione alla centralità geo-strategica dell’area del Mediterraneo.

ORGANIZING PARTNER

Impatta è il Think tank italiano sull’innovability che dedica il suo impegno a favorire la piena espressione del potenziale italiano per la nascita di un Rinascimento Verde. La sua attività si ispira ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e ai valori universali dell’Enciclica Laudato si’, e trova il suo appuntamento più significativo nel Festival Impatta Disrupt organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Innovazione nell’ambito delle Celebrazioni Earth Day. In qualità di partner organizzativo del Festival South Innovation 2025 Impatta si fa portatore di una visione istituzionale e strategica che indica il Mezzogiorno d’Italia e l’azione di Harmonic Innovation Group quale laboratorio ideale nel Mediterraneo per un’innovazione responsabile e armonica.

ALLIANCE PARTNER

Deloitte è leader nei servizi professionali alle imprese a livello globale, con una rete integrata presente in oltre 150 Paesi. Supporta aziende, istituzioni e organizzazioni attraverso competenze multidisciplinari e offre servizi di Audit & Assurance, Technology & Transformation, Strategy, Risk & Transactions Advisory e Tax & Legal. In Italia, Deloitte promuove la trasformazione sostenibile del tessuto economico e sociale, accompagnando i propri clienti nelle sfide della transizione digitale ed ecologica attraverso soluzioni innovative.
Alliance Partner di South Innovation 2025, Deloitte partecipa al forum portando il proprio know-how su innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, contribuendo allo sviluppo di ecosistemi resilienti e competitivi, in linea con la propria mission: make an impact that matters.

STRATEGIC PARTNER

Il Gruppo Ferraro è protagonista nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture sostenibili. Da oltre 40 anni realizza grandi opere architettoniche e infrastrutturali, unendo innovazione e rispetto per l’ambiente. L’azienda crea valore perseguendo l’obiettivo di “costruire un mondo migliore”, assicurando che ogni progetto generi ricadute positive sul territorio in termini di crescita economica, occupazione e tutela ambientale. Attraverso interventi che spaziano dall’edilizia residenziale al restauro, dalle energie rinnovabili alle opere pubbliche, il Gruppo Ferraro promuove lo sviluppo sostenibile con un approccio responsabile e orientato all’interesse e delle future generazioni. Come Partner Strategico, contribuisce al forum con la sua esperienza nel coniugare progresso infrastrutturale e sostenibilità, in linea con i principi dell’Innovazione Armonica.

Tech4You è un ecosistema di ricerca e innovazione che promuove la collaborazione tra università, centri di ricerca, imprese e istituzioni pubbliche, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici e il miglioramento della qualità della vita. Il programma valorizza le competenze scientifiche e favorisce il trasferimento di conoscenza verso il tessuto produttivo, sostenendo la transizione ecologica, energetica e digitale di Calabria e Basilicata, attraverso attività di open innovation, startup e accelerazione d’impresa. Tech4You si impegna a creare un impatto positivo sui territori, promuovendo un’economia sostenibile, inclusiva e resiliente.

FOCUS PARTNER

eFM trasforma gli spazi in asset strategici, connettendo persone, servizi e dati. Ogni giorno i suoi servizi incidono sull’esperienza di circa 10 milioni di utenti nel mondo, migliorando i luoghi dove si lavora, si acquista, si apprende e ci si prende cura della salute.
Adotta una metodologia in tre fasi: supporta le decisioni strategiche con dati affidabili, progetta scenari flessibili e sostenibili, e pianifica esecuzioni dinamiche in tempo reale. L’esperienza delle persone viene ripensata in ogni ambito della quotidianità, con spazi capaci di evolvere con le comunità che li abitano.
MySpot, piattaforma proprietaria di eFM e “Cool Vendor” secondo Gartner, governa gli spazi come sistemi dinamici, incrementando produttività, efficienza e sostenibilità. Grazie all’analisi in tempo reale dei comportamenti, MySpot riconfigura ambienti e servizi per promuovere benessere, motivazione e coinvolgimento—leve decisive in un’economia ibrida e orientata al talento.
Questa doppia capacità—ottimizzare l’erogazione e migliorare l’esperienza—posiziona eFM tra i pionieri globali dell’Experience as a Service, con ambienti sempre più intelligenti, adattivi e capaci di valorizzare ogni talento.

EBRAINS-Italy è l’infrastruttura di ricerca distribuita italiana che mira a supportare le attività cliniche, farmacologiche e sperimentali nel settore della salute, permettendo di sfruttare appieno le tecnologie più avanzate di modellizzazione, calcolo e analisi dei dati disponibili nelle neuroscienze.

Nell’ambito della sua missione, EBRAINS-Italy, finanziata dall’UE, e promossa dal CNR, favorisce l’integrazione tra i gruppi di ricerca, favorisce la condivisione dei dati e sostiene lo sviluppo di tecnologie innovative in grado di affrontare le principali sfide nel campo delle neuroscienze. Grazie all’impiego di strumenti e metodologie all’avanguardia, l’infrastruttura rafforza la collaborazione interdisciplinare e consente progressi significativi nella ricerca sul cervello.

I risultati ottenuti dal progetto — in termini di know-how, risorse multidisciplinari come nuovi e unici dati sperimentali, strumentazioni e software specifici per le neuroscienze, modelli computazionali avanzati, formazione specializzata e risorse HPC — la maggior parte dei quali accessibili da un unico punto di accesso, contribuiranno a rafforzare la competitività delle imprese, lo sviluppo di nuove collaborazioni internazionali e l’adozione di metodi innovativi per la ricerca e lo sviluppo.

OFFICIAL PARTNER

myg

Società del Gruppo Giomi e Società Benefit, MyG sviluppa soluzioni di telemedicina accessibili, innovative e sicure, promuovendo un ecosistema digitale della salute capace di migliorare il benessere e la qualità della vita. Coniugando eccellenza tecnologica e attenzione al paziente, MyG sostiene una sanità più equa e integrata, in linea con i valori di responsabilità, progresso e innovazione sostenibile.

BiG Academy è una Management Academy dedicata all’alta formazione manageriale, ideata e gestita da ACSI (Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale). Il percorso di Alta Formazione manageriale di BiG Academy offre gli strumenti e le competenze per affrontare le sfide del presente e del futuro, in un’ottica di aggiornamento continuo.

Fondo Fon.Te. è il fondo pensione complementare per i dipendenti delle aziende del terziario, distribuzione e servizi (commercio, turismo e servizi), istituito dalle parti sociali nel 1996. Iscritto all’Albo Covip, è oggi uno dei principali fondi negoziali italiani e il punto di riferimento previdenziale per i lavoratori del terziario e dei settori affini, inclusi i dipendenti di studi professionali, imprese artigiane e agenzie di lavoro in somministrazione.

MEDIA PARTNER

Quotidiano fondato nel 1968 di ispirazione cattolica. Oggi è punto di riferimento nel panorama editoriale italiano, con un’informazione che integra attualità, cultura e valori cristiani. Attento ai temi sociali e internazionali, promuove uno sguardo ampio e riflessivo, guidato da una profonda vocazione al dialogo e alla costruzione del bene comune.
Quotidiano di riferimento di Napoli e del Mezzogiorno fin dal 1892. Forte di una tradizione storica e di un profondo legame con il territorio, è leader in Campania con cinque redazioni locali. Con una presenza anche digitale, racconta ogni giorno l’attualità locale e nazionale con autorevolezza, continuità e uno sguardo attento alle trasformazioni sociali e culturali.

ANSA, fondata nel 1945, è la principale agenzia di informazione italiana e una delle maggiori a livello mondiale. Cooperativa formata dagli editori dei più importanti quotidiani nazionali, raccoglie, pubblica e distribuisce notizie e approfondimenti su tutte le piattaforme mediatiche con indipendenza, tempestività, completezza e affidabilità. Grazie a una rete capillare in Italia e all’estero, assicura una copertura costante e credibile dei fatti, confermandosi una fonte autorevole nel panorama internazionale dell’informazione ansa.it

LaC Network è il sistema editoriale integrato del Gruppo Pubbliemme, attivo in TV, digitale e streaming. Con un ecosistema multipiattaforma composto da 2 canali televisivi, 7 testate online e la piattaforma on demand LaC Play, promuove informazione di qualità, innovazione editoriale e racconto del territorio, con una visione aperta al Mediterraneo e al futuro.
LaC News24 è la testata all-news del Gruppo Pubbliemme – Diemmecom, punto di riferimento per l’informazione in Calabria e nel Mezzogiorno. Con approfondimenti, inchieste e aggiornamenti in tempo reale, unisce rigore giornalistico e innovazione digitale in un sistema multipiattaforma attivo su web, app, social e TV.

Angèlia è una società di comunicazione nata nel 2017 con la missione di portare al grande pubblico la conoscenza dell’innovazione. Considerata un’ambasciatrice dell’innovazione, affianca istituzioni e imprese d’eccellenza nel comunicare idee e tecnologie innovative. La parola “innovazione” è al centro del suo operato – di pensiero, di modelli e di tecnologie – per generare un impatto positivo sulla società.

Associated Medias Press Agency (AMPA) è un’agenzia di stampa digitale innovativa che guida un network editoriale globale, offrendo giornalismo di alta qualità. Attiva su scala internazionale, produce notizie, inchieste e analisi su politica, economia, innovazione e cultura con una narrazione neutrale che ne assicura la massima credibilità, ed è parte di un primario gruppo leader nel settore dei media

logo-jump_jgrande
JUMP è una società di comunicazione e relazioni con i media che offre un salto di qualità nel rapporto con i principali fornitori e produttori di informazione in Italia: tv, radio, agenzie di stampa, quotidiani nazionali e locali, siti e portali web. Jump è specializzata nel settore televisivo, grazie alle sue relazioni con le trasmissioni e gli autori delle principali reti italiane e dei maggiori programmi tv. E’ in grado inoltre di gestire eventuali crisi d’impresa e stress mediatico.

SOCIAL PARTNER

La Fondazione Santo Versace, nata nel 2021 per volontà di Santo Versace e della moglie Francesca, è un ente filantropico dedicato a sostenere le persone più fragili e a combattere le disuguaglianze sociali. Promuove progetti propri e sostiene organizzazioni non profit nei campi dell’inclusione sociale, del contrasto alla povertà, dell’empowerment femminile, dell’educazione e formazione, perseguendo l’obiettivo di essere sempre accanto ai più fragili.

È un progetto di salvaguardia ambientale attivo in Italia dal 2014 con l’obiettivo di tutelare il paesaggio, la biodiversità, compensare le emissioni di CO2 e valorizzare il patrimonio naturale italiano attraverso la piantumazione di nuovi alberi e la salvaguardia delle aree verdi esistenti. “Regala un albero” è uno dei primi progetti dedicati interamente alla piantumazione e alla salvaguardia in Italia.

Ecosistema Futuro, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), riunisce università, centri di ricerca, media, istituzioni e imprese per promuovere il pensiero a lungo termine nella riflessione culturale, politica, economica e sociale italiana. Fondato sull’articolo 9 della Costituzione e ispirato al Patto del Futuro (ONU, settembre 2024), affronta sfide globali con percorsi di ricerca, divulgazione, educazione e partecipazione, esplorando scenari sostenibili fino al 2100.

PRODUCTION PARTNER

Casta Diva Group è un gruppo multinazionale della comunicazione, quotato su Euronext Growth Milan, specializzato in branded content, produzioni video virali, contenuti digitali, film e live entertainment. Con sedi in 11 città su 4 continenti, rappresenta il più esteso network globale nella produzione di film pubblicitari e nell’organizzazione di eventi a livello mondiale.

LIFE COMMUNICATION è impegnata nella realizzazione di format televisivi a carattere socio culturale e religioso, organizza eventi di alto spessore che mirano ad essere anche momenti conoscitivi, e quindi di condivisione e riflessione, con tutte le realtà che sul territorio operano per la cultura ed il sociale. Gode di accreditamento verso le maggiori istituzioni laiche e religiose. Tra i principali obiettivi della società l’attenzione alle fasce deboli, dimostrando attraverso la comunicazione che le persone appartenenti alla cosiddetta “area del disagio” costituiscono in realtà una risorsa notevole per l’intera comunità civile.

MG PRODUCTION opera nella produzione di format innovativi e diversificati che includono contenuti editoriali, musicali, multimediali, televisivi, cinematografici, educativi e ispirazionali, concepiti per diffondere i valori di armonia, sostenibilità e progresso. La società è specializzata nella raccolta pubblicitaria e nella commercializzazione di spazi eventi e azioni di comunicazione anche in collaborazione con partner qualificati e specializzati.

TECHNICAL PARTNER

Bifano Consulenti, forte di oltre trent’anni di esperienza nel settore della mobilità, è un partner di riferimento a livello nazionale per imprese, professionisti e privati. Grazie a un team di consulenti esperti, offre soluzioni integrate di mobilità – dalla consulenza strategica al noleggio a breve e lungo termine – fornendo servizi personalizzati per ogni esigenza e ottimizzando la gestione della mobilità dei clienti.

Rubbettino Editore è una casa culturale riconosciuta in Italia per la sua solida produzione di saggistica in economia, politica e scienze sociali, affiancata da narrativa e cultura visuale. Promuove un dialogo aperto tra intellettuali, accademici, centri di ricerca e istituzioni culturali, offrendo allo stesso tempo spazio a voci internazionali e nuovi talenti italiani.

PATROCINI